Cosa sono gli intarsi dentali inlay, onlay e overlay e quando vengono utilizzati in odontoiatria? Qui trovi tutte le informazioni sulla durabilità, sulle loro differenze e sui costi in Svizzera.
Tempo di lettura: 5min
·
Argomento: Restauri dentali
Gli intarsi inlay, onlay e overlay sono restauri dentali fissi e su misura utilizzati per curare denti difettosi o con carie profonde. Sono in grado di correggere difetti medio-gravi quando le otturazioni convenzionali non sono sufficienti.
Se un dente è affetto da carie, il tessuto dentale interessato viene completamente rimosso e la cavità viene riempita e sigillata con l'intarsio indicato. Questi restauri e otturazioni dentali possono essere realizzati in diversi materiali e in diversi modi.
Intarsio per difetti minori con sufficiente sostanza dentale sana.
Intarsio per difetti di media entità, anche per correggere aree danneggiate più estese.
Intarsio per difetti più gravi, precursore delle corone.
Per capire quale intarsio è più indicato – inlay, onlay o overlay – occorre valutare quanta sostanza dentale difettosa deve essere rimossa e quanta di quella sana ne rimane. Tutte e tre le varianti sono prodotte individualmente e su misura.
Gli intarsi inlay, onlay e overlay sono alternative moderne alle otturazioni. A differenza di un’otturazione tradizionale, le otturazioni in ceramica devono essere sostituite solo molto raramente e grazie al materiale di alta qualità si adattano perfettamente all’aspetto del dente.
I vantaggi principali di inlay, onlay e overlay rispetto ad altri metodi includono:
Inoltre, per applicare un overlay deve essere rimossa meno sostanza dentale rispetto a una corona. Il dentista decide a seconda del caso quale metodo di trattamento è più indicato.
A seconda del materiale utilizzato, il prezzo degli intarsi inlay, onlay e overlay può variare. In Svizzera, i prezzi partono mediamente dai 1200 franchi.
Da bestsmile produciamo tutte le nostre corone, faccette, inlay, onlay e overlay in ceramica di alta qualità nel nostro laboratorio in Svizzera. Gli inlay, gli onlay e gli overlay sono disponibili in combinazione con un trattamento di allineatori o di faccette dentali a partire da 1200 franchi. I nostri dentisti esperti saranno lieti di fornirti ulteriori informazioni e di consigliarti.
Le otturazioni convenzionali sono solitamente realizzate in resina composita, amalgama o cemento dentale. Per i difetti medio-gravi, spesso queste otturazioni non sono sufficienti. I denti posteriori sono particolarmente sollecitati durante la masticazione, per cui è importante che l’otturazione scelta sia resistente e solida. A tale scopo, i restauri in ceramica sono particolarmente indicati.
Gli intarsi inlay, onlay e overlay possono essere realizzati in diversi materiali, come le otturazioni convenzionali. I più utilizzati sono:
In odontoiatria, l’oro viene utilizzato da decenni ed è considerato uno dei materiali meglio studiati. L’oro si è dimostrato molto valido per gli intarsi e per altre otturazioni, ma a causa del suo colore appariscente viene utilizzato quasi solo per i molari.
Poiché i pazienti desiderano sempre più spesso otturazioni poco visibili e molto estetiche, la ceramica è un’alternativa ideale all’oro.
Gli intarsi possono essere realizzati anche in composito, che è economico ma non molto resistente. Inoltre, il composito è consigliato solo per i difetti minori.
bestsmile utilizza esclusivamente ceramica di alta qualità per produrre intarsi inlay, onlay e overlay.
Un inlay è indicato soprattutto se il difetto del dente è così grande che un’otturazione dentale convenzionale non offrirebbe una protezione sufficiente a lungo termine. Gli intarsi inlay sono inoltre particolarmente indicati per i danni ai denti laterali, poiché sono molto più resistenti.
Il dentista valuterà se nel tuo caso è più indicata una corona o un overlay. Il criterio di scelta principale è la quantità di sostanza dentale sana ancora presente. Da bestsmile, sia gli overlay che le corone sono realizzati in ceramica di alta qualità e su misura per il paziente.
Di norma, gli inlay, gli overlay e gli onlay in ceramica durano almeno 10 anni, ma possono anche durare tutta la vita. A differenza di un’otturazione tradizionale, gli intarsi cadono molto raramente e quindi non devono essere sostituiti regolarmente.
Tuttavia, il fattore decisivo per una lunga durata è l’igiene orale. Se i denti non vengono puliti in modo accurato, si può sviluppare la carie sotto l’inlay, che potrebbe cadere.
La procedura per inserire gli inlay, gli onlay e gli overlay è la stessa.
In primo luogo vanno rimosse la carie o i difetti dal dente interessato con il famoso trapano del dentista. La rimozione crea una cavità nel dente, che deve essere di nuovo riempita.
Prima di inserire l’inlay, l’onlay e l’overlay, il dente viene preparato in modo da poter applicare l’intarsio in modo corretto. Viene quindi presa un’impronta digitale del dente preparato, che serve come riferimento per il modello. I dati vengono inviati a un laboratorio e odontotecnici specializzati producono gli intarsi in ceramica su misura.
Fino a quando non sarà pronto il restauro in ceramica su misura, verrà applicato un provvisorio, proprio come per le faccette estetiche. Al secondo appuntamento viene applicato il restauro definitivo. Gli intarsi inlay, onlay e overlay vengono fissati con un cemento dentale che viene applicato in forma liquida e poi indurisce.
Tempo di lettura: 6min
Ultimo aggiornamento: 21.9.23
Tempo di lettura: 7min
Ultimo aggiornamento: 24.7.23
Tempo di lettura: 5min
Ultimo aggiornamento: 22.9.23